5a9336cc-9bf3-4f14-97b0-28e0dbf06b4a
5a9336cc-9bf3-4f14-97b0-28e0dbf06b4a
17f2b11c-1efc-4ccf-a16f-db634ebf93a0

Cinzia Tedesco

Cinzia Tedesco è un'artista pugliese, interprete raffinata ed originale, creatrice di progetti musicali e interprete di spettacoli teatral-musicali, cantautrice, laureata con lode in Informatica. Artista che incide per la Sony Classica (catalogo Sony Jazz).

Attestati e impegno sociale:
Ambasciatrice di Pace del Centro Internazionale di Pace di
Assisi (Onlus riconosciuta dall‟ONU).
Testimonial di ManiTese (2012); Premio GreenAccord „Sentinella
del Creato‟ (2013); Ambasciatrice Salvamamme (dal 2014);
Premio Pavoncella per la creatività artistica femminile (2015);
Socia Onoraria del Canova per sostegno a Canovalandia onlus
(dal 2019); Premio Taranto Opera Festival (2020);
Organizzatrice e Direttore Artistico del concorso per giovani
artisti „Circeo In Musica‟ (2021); Premio Internazionale
d‟Eccellenza “Città del Galateo-Antonio De Ferriis”, sezione
musica (2021); Premio Stelvio Cipriani (2022); Premio
Internazionale Culturale Cartagine (2022). Anno 2023: Premio
Eccellenze Art D‟Or, Campidoglio a Roma; Premio Talento
Jonico; Premio Solidarietà Art Academy of Image – Summae
onlus.

Riconoscimento speciale 2023:
PATROCINIO del Centro Studi Paolo e Rita Borsellino,
concesso alla canzone „Alle Cinque‟ (musica di Cinzia Tedesco;
testo di Cinzia Tedesco e Giovanni Soldani).

Riconoscimenti 2024 e 2025:
Riconoscimento Internazionale ‘Melvin Jones Fellow’ da Lions International Foundation (Roma,
Maggio 2025)
Premio Internazionale Books for Peace 2024 patrocinato da UNESCO (Roma, Luglio 2024)
Ambasciatrice Federitaly Made in Italy nel mondo (Roma, Camera dei Deputati, Settembre 2024)
Premio Internazionale ‘Profilo Donna 2024’ (Modena, 25 Ottobre 2024)
Premio internazionale Eccellenza Italiana (Washington, 18 Ottobre 2024 – ritirato in una sede del
Vaticano a Roma)
Nell'anno della Presidenza dell'Italia del #G7, su invito del MEF, è main artist del 7th OECD
World Forum a Roma.

Artista che incide per la Sony Classica, catalogo Jazz, con distribuzione Sony.
DURANTE L‟ANNO 2024, Cinzia Tedesco è in tour in Italia ed all’estero (Norvegia, Brasile,
Bulgaria, Germania) con il progetto Mister Puccini in Jazz.
Da una ricerca internazionale , effettuata dalla direzione artistica di Sony Classica, emerge che
Mister Puccini In Jazz, così come il precedente Verdi's Mood, è un disco unico nel panorama musicale jazzistico internazionale,
perché unico, nonché coraggioso, è il tentativo di riproporre le arie d‟opera con una vocalità
moderna e jazzistica.

GLI INIZI:
Nata a Taranto, Cinzia canta dall'età di 8 anni e con la band del padre fa una lunga gavetta, non
tralasciando gli studi. Si laurea in Informatica con lode, studia chitarra classica, ascolta le grandi
voci del jazz, del blues, della musica latina e del soul internazionali traendo insegnamenti e
stimoli per la sua crescita, e canta i grandi successi della musica italiana ed internazionale, sino ad
approdare al Jazz.

ALCUNI PRIMI ARTICOLI STAMPA NAZIONALE (1998-2004):
Definita “nuovo talento del Jazz Italiano” (RAI TG2) e “Protagonista del Jazz internazionale” (TG1
TV7), Cinzia Tedesco “si muove nel segno della tradizione e dell‟originalità” (La Repubblica), con la
sua “voce moderna ed intensa” (RAI TG3). ”E‟ molto brava e dotata di swing...” (Messaggero) e
sostenuta da “un contesto vocale completo e di notevole potenza” (JazzIT).“Cinzia Tedesco passa
dal vocalismo più black a quello che caratterizza le più nobili cantanti della musica colta europea”
(La Nuova Sardegna). Dotata di una “Spiccata propensione per l‟aspetto melodico che si sposa
amabilmente con un accattivante canto scat che fa della sua voce un vero e proprio strumento
(JazzIT), Cinzia Tedesco “Dona grandi brividi al pubblico con la sua splendida interpretazione...” (Il
Piccolo). “Talento cristallino” (La Stampa), “Straordinaria voce capace di grande passione
interpretativa” (La Gazzetta del Mezzogiorno).
Le riviste Musica Jazz e Jazz IT, le dedicano pagine di approfondimento con interviste e recensioni dei
suoi dischi.

EVENTI A CARATTERE INTERNAZIONALE
Si esibisce a New York nel club Jazz Standard, alla presenza di George Benson, ed in Italia con il
suo quintetto per l‟ex Presidente Americano Bill Clinton. Duetta con vocalist internazionali del jazz
del calibro di Carl Anderson e Shawnn Montero.

RADIO, TV e MEDIA NAZIONALI - anni 2025-2024
Storie di Donne al Bivio (RAI 2 – con Monica Setta) – luglio 2025
TG2 ITALIA EUROPA – RAI2 TV con Marzia Roncacci ; Radio 1 RAI Stereonotte con Max De Tomassi;
Mattina in Famiglia- RAI1 TV con Monica Setta; GR1 RADIO RAI con Claudia Fayenz; RADIO 1 RAI
programma Streaming con Savino Zaba; ISORADIO programma Avanti Tutta con Silvia Salemi; RADIO
ITALIA con Carlotta Tedeschi; CUSANO TV (programma Alla Buon‟ora; programma MODA IN).

RADIO, TV e MEDIA NAZIONALI - anni 2022-2023
GR1 Radio Rai da Claudia Fayenz; Isoradio da Umberto Mostocotto; RAIStereonotte – Suoni dal Mondo
da Max De Tomassi; TG2 da Laura Sansavini; TG3 Rubrica Fuori Linea; TG SAT2000 da Giovanni
Masobello; Radio 1 Rai da John Vignola; Rainews24 rubrica cultura e spettacolo dal direttore Fausto
Pellegrini; Il Sole 24 Ore, intervista nella rubrica NOVA; Un Giorno da Gambero con Marcella Sullo e
Duccio Pasqua su Radio 1 RAI. Intervista su Radio2 Rai con TimisoaraPinto; Intervista sul TG3R con
Veronica Sedda.

RADIO, TV e MEDIA NAZIONALI – prima del 2022
Partecipa a 'Il piacere dell‟Estate- RAI 2'; scoperta da Pippo Baudo, debutta su RAI 1 in PRIMA
SERATA nella trasmissione televisiva 'Numero 1 e canta con l'orchestra della RAI, diretta dal
maestro Pippo Caruso, la sigla dei GIOCHI DEL MEDITERRANEO nello stadio di Bari; MIZAR-TG2 le
dedica un servizio su RAI2; TG1 TV7 le dedica un ampio servizio per raccontare di lei e della sua
carriera, partecipa ad UNO MATTINA – Rai 1; viene intervistata nella rubrica musica e cultura di
RAINEWS24; partecipa a trasmissioni radiofoniche tra le quali START (Radio 1 RAI), IN DIRETTA da
VIA ASIAGO di Adriano Mazzoletti (Radio 1 RAI), GIANVARIETA di Gianluca Guidi (Radio 1 Rai),
OTTO VOLANTE di Savino Zaba (RADIO 2 RAI); a RADIO24, trasmissione VOICE ANATOMY di e
con Pino Insegno.

TEATRI E FESTIVAL
Cantante protagonista del musical Fin De Siecle per la regia di Antonio Calenda, al fianco della grande
Piera degli Esposti e con il plauso di pubblico, stampa e critica (1999).
Partendo dal suo disco Verdi's Mood, nel 2016 la Tedesco ha ideato uno spettacolo teatral-musicale dal
titolo Verdi's Mood e le Donne che la vede protagonista sul palco con Maddalena Crippa, per la regia
di Juan Diego Puerta Lopez. Teatro e musica jazz, insieme, per un inedito viaggio al femminile nel
mondo di Giuseppe Verdi.
Canta all'inaugurazione del Teatro Rossetti di Trieste, presentata da Pippo Baudo, condividendo il
palco con nomi del calibro di Giancarlo Giannini, Michele Placido e Gigi Proietti.

Affronta con naturalezza palchi prestigiosi quali, tra i tanti, il Festival dei Due Mondi di Spoleto, Teatro
Sistina di Roma, il Piccolo di Milano, il Duse di Bologna, il Festival di Ravello, il Calvì Jazz Festival in
Corsica, il Moncalieri Jazz Festival, la Jazz Keller in Germania, il Piacenza Jazz Festival, il Teatro No‟hma
di Milano, il Todi Festival, l‟Auditorium Parco della Musica di Roma ed il Festival Internazionale di
Mezza Estate; Roccella Jonica Jazz Festival e il Pescara Jazz Festival ed il Teatro Verdi di Busseto.
Il suo ultimo spettacolo, da lei stessa ideato in collaborazione con Angelo Maggi, „Le Voci di Bob Dylan‟,
ha debuttato con successo di pubblico e critica nella Sala Sinopoli dell‟Auditorium Parco della Musica
di Roma il 28 Aprile 2023. Di questo spettacolo Cinzia Tedesco ha curato la produzione esecutiva, in
ogni suo dettaglio, sia artistico che tecnico/organizzativo.

GRANDI CONCERTI ANCHE CON FORMAZIONI ORCHESTRALI
Alla guida di una formazione di jazzisti di altissimo livello, Cinzia Tedesco è sui palchi dei più
importanti Jazz festival e rassegne musicali in tutta Italia e propone la sua Opera Jazz, un omaggio
reale e profondamente popolare al Verdi e al Puccini che sono, ancora oggi, l‟emblema dell‟eccellenza
musicale italiana nel mondo, con un progetto che rappresenta un esempio di come il jazz italiano
abbia la forza di portare sulla ribalta internazionale „se stesso‟ con originalità e senza tradire le proprie
radici culturali e musicali più profonde.

Tra i più importanti concerti, ricordiamo:
2025 – Marzo – Le Voci di Bob Dylan, di e con Cinzia Tedesco e Angelo Maggi a TARANTO per il
Teatro Orfeo
2024 – Dicembre – Le Voci di Bob Dylan, di e con Cinzia Tedesco e Angelo Maggi a MILANO per il
Teatro Nohma (Auditorium Centro Asteria)
2024 – Dicembre – Le Voci di Bob Dylan, di e con Cinzia Tedesco e Angelo Maggi a MILANO per il
Teatro Nohma (Auditorium Centro Asteria)
2024 – Novembre – Mister Puccini In Jazz. Invitata dal MEF come main artist evento 7th OECD World
Forum a Roma, nell'anno della Presidenza dell'Italia del #G7
2024 – Maggio - Mister Puccini In Jazz all'Auditorium Parco della Musica, Sala Sinopoli, con Orchestra
Femminile del Mediterraneo diretta da Antonella De Angelis
2023 – Luglio – Mister Puccini In Jazz al Concerti delle Abbazie con Abbazie Jazz Orchestra Sinfonica,
diretta da Pino Jodice
2023 – Luglio – Donne all'Opera, al Pescara Jazz Festival con la Italian Contemporary Orchestra diretta
da Antonella De Angelis
2023- Gennaio - Verdi's Mood by Cinzia Tedesco risuona nel Teatro Verdi di Busseto, riscuotendo un
successo enorme da parte del pubblico della città Natale del grande maestro.
2022 – Marzo - KINGS of POP in Jazz con Orchestra Jazz dei Conservatori Italiani diretta da Pino
Jodice, nell'auditorium del Conservatorio Verdi di Milano e in Auditorium Parco della Musica (Sala
Sinopoli) di Roma
2021 – Verdi & Puccini in Jazz con Orchestra Jazz della Sardegna diretta da Pino Jodice, Teatro di
Sassari
2020 - Mister Puccini In Jazz con la Puccini Festival Orchestra in Auditorium Parco della Musica (Sala
Sinopoli) di Roma
2020 - Mister Puccini In Jazz con l‟Orchestra Sinfonica di Lecce e del Salento a Lecce
2019 - Mister Puccini In Jazz con Puccini Festival Orchestra al Festival Pucciniano di Torre del Lago,
diretta da Jacopo Sipari
2019 - Verdi‟s Mood by Cinzia Tedesco con l‟Orchestra Sinfonica di Lecce e del Salento (a Lecce)
2019 - Verdi‟s Mood by Cinzia Tedesco con Orchestra Sinfonica Abruzzese nell‟Auditorium Parco della
Musica di Roma (Sala Sinopoli) e nel Teatro dell‟Aquila, diretta da Jacopo Sipari
2017 – From Dylan to Verdi con Pietro Iodice 5.0 Big Band diretta da Bruno Biriaco in Auditorium Parco
della Musica di Roma.

Discografia
Incide i seguenti dischi a suo nome:
1. Vento D‟Africa (A&D records - 1998)
2. Rite Time (UM records - 2004)
3. Like a Bob Dylan (CNI Music - 2010)
4. Verdi's Mood (Sony Classical, catalogo jazz 2016, distribuzione Sony Music)
5. Mister Puccini In Jazz (Sony Classica, catalogo jazz 2020, distribuzione Sony Music)

Social
Facebook cinzia.tedesco.33
Linkedin https://www.linkedin.com/in/cinzia-tedesco-2a348875/
Istagram cinziatedescojazz
Twitter CinziaTedesco16
Canale Youtube https://www.youtube.com/channel/UCU_C6ZbZhAaw7nwNJrWPmgw

MANAGEMENT: MULTIMEDIA ARTISTI ASSOCIATI di Bruno Leombroni

RASSEGNA STAMPA CINZIA TEDESCO